
L’ Avviso sostiene il rafforzamento del capitale umano tramite la formazione di professionalità specifiche,al fine di qualificare la promozione dello sviluppo di un turismo sostenibile in grado di integrare le risorse agroalimentari, naturalistiche, culturali e artigianali del territorio. È finanziata, attraverso l’erogazione di voucher formativi, la partecipazione a master, corsi di specializzazione, a progetti di autoformazione quali visite di studio che abbiano come tema la filiera di qualità, l’ecoturismo, l’albergo diffuso e progetti che prevedano l’integrazione con i settori primario, secondario e terziario in modo sinergico con evidenza delle ricadute territoriali.
Possono presentare domanda per l’assegnazione del voucher formativo esclusivamente i giovani che non abbiano superato il 35° anno di età. Costituiscono requisiti di accesso:
1) essere in possesso di diploma di istruzione superiore o qualifica professionale;
2) essere in possesso di esperienza professionale certificata in ambito turistico svolta nel territorio regionale di durata non inferiore a 36 mesi (autodichiarazione ai sensi del DPR 445/2000);
3) avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni al momento della presentazione della domanda di partecipazione;
4) essere residente all’interno dei Comuni dell’area GAL Terreverdi Teramane: Colonnella, Controguerra, Ancarano, Sant’Egidio alla Vibrata, Torano Nuovo, Nereto, Corropoli, Sant’Omero, Bellante, Mosciano Sant’Angelo, Castellalto, Notaresco, Morro d’Oro, Cellino Attanasio e nelle aree rurali dei Comuni di Martinsicuro, Alba Adriatica, Tortoreto, Giulianova, Roseto degli Abruzzi, Pineto, Silvi. Rappresentano titoli preferenziali: a. avere conseguito diploma di laurea (triennale o magistrale); b. avere acquisito un’esperienza professionale in ambito turistico di durata maggiore rispetto a quella richiesta per l’accesso; c. avere una conoscenza almeno di livello intermedio della lingua inglese o della lingua tedesca
L’avviso prevede la scadenza del 22/4/2022.
al seguente link il testo dell’avviso e la documentazione per presentare domanda https://www.galterreverditeramane.it/articoli/articoliS.aspx?a=133