
Possono beneficiare del rimborso previsto dal bando tutte le imprese che, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano e dal regime contabile adottato, alla data di presentazione della domanda, siano:
a) regolarmente costituite e iscritte come “attive” nel Registro delle imprese;
b) con sede principale o secondaria sul territorio nazionale;
c) nel pieno e libero esercizio dei propri diritti, non in liquidazione volontaria e non sottoposte a procedure concorsuali con finalità liquidatoria.
Il rimborso è concesso nella misura del 100% delle spese ammissibili nel limite massimo di 500 euro per ciascun addetto all’impresa e comunque fino ad un importo massimo per impresa di 150.000 euro.
FASE 1 – PRENOTAZIONE DEL RIMBORSO
Le imprese interessate possono inviare la prenotazione del rimborso dall’11 al 18 maggio 2020, dal lunedì al venerdì, dalle ore 9.00 alle ore 18.00, attraverso uno sportello informatico dedicato
Le imprese ammesse potranno compilare la domanda di rimborso dalle ore 10.00 del 26 maggio 2020 alle ore 17.00 dell’11 giugno 2020 attraverso la procedura informatica che sarà attivata sul sito web dell’Agenzia.