
Giovedì 16 gennaio si è tenuta la celebrazione dei 40 anni di COGECSTRE, cooperativa che gestisce la Riserva naturale del lago di Penne.
Nel corso dell’evento sono intervenuti Fernando Di Fabrizio (Presidente COGECSTRE), Antonio Canu (Presidente Ente Oasi WWF Italia), Tommaso Navarra (Presidente Parco Nazionale del Gran Sasso e Monti della Laga) e Igino Chiucchiarelli (Ufficio Parchi Regione Abruzzo).
Dopo i saluti del sindaco di Penne Mario Semproni e di Dante Caserta (WWF Italia) è stato proiettato il documentario inedito “COGECSTRE 40 ANNI DI COOPERAZIONE PER L’AMBIENTE” che ha ripercorso i passi e i protagonisti che hanno portato COGECSTRE a compiere quarant’anni e diventare punto di riferimento nella rete delle riserve naturali abruzzesi.
È seguita una corposa tavola rotonda in cui sono stati toccati argomenti quali:
- l’importanza della cooperazione in riferimento al ruolo centrale di COGECSTRE;
- lo spopolamento delle aree interne con idee per combatterlo;
- l’incidenza dei fondi regionali sul bilancio di COGECSTRE e l’importanza dello stesso (con relativi commenti del pubblico).
Un altro tema dibattuto è stato quello di produrre un’economia ecosostenibile ed una vita che sfrutti e rispetti i territori e la natura circostante, ponendo come capo saldo l’educazione delle nuove generazioni in questo senso.
Le foto pubblicate mostrano i momenti dedicati alla “Tavola rotonda sulle prospettive per la cooperazione in Abruzzo dalla cultura al turismo, dal sociale all’ambiente”.