
È stato siglato un importante accordo tra UniCredit, Coopfond, fondo mutualistico di Legacoop e Cooperfidi Italia per supportare, con un intervento concreto sul fronte della liquidità, le oltre 10.000 cooperative associate a Legacoop che hanno fortemente risentito dei recenti rincari energetici.
UniCredit metterà a disposizione linee di finanziamento dedicate fino a 36 mesi, con 6 mesi di preammortamento e parallelamente Coopfond interverrà a sostegno delle cooperative coinvolte nell’iniziativa con un contributo in conto interessi.
Grazie a Cooperfidi Italia i destinatari dei finanziamenti potranno beneficiare di oneri calmierati: il nostro intervento si avvale della controgaranzia del Fondo di Garanzia per le PMI, gestito da Mediocredito Centrale per conto del Ministero dello sviluppo economico.
Il Presidente di Cooperfidi Italia Mauro Frangi ha dichiarato: “Abbiamo dato l’adesione a questa iniziativa alla luce degli ottimi e strutturali rapporti con Unicredit e Coopfond, con il duplice obiettivo di favorire l’operatività oltre che la resilienza delle società cooperative in una situazione del mercato energetico sempre più complessa. Consolidare alleanze tra banche e strumenti finanziari del sistema cooperativo è la strada migliore per supportare l’economia mutualistica e sociale in una fase che per le imprese si annuncia difficile per un lungo periodo di tempo”.
Per tutti i dettagli e per leggere le dichiarazioni del Responsabile Corporate di UniCredit Italia Massimiliano Mastalia e del Direttore Generale di Coopfond Simone Gamberini, il Comunicato Stampa è disponibile al link https://cooperfidiitalia.it/rassegna-stampa/cooperfidi-italia-con-unicredit-e-coopfond-a-sostegno-delle-cooperative-contro-il-caro-energia/