Grazie al sostegno di:
Coopstartup Abruzzo è un’iniziativa che nasce dalla collaborazione tra Legacoop Abruzzo e Coopfond ed ha l’obiettivo di rilanciare il modello cooperativo nella nostra Regione allo scopo di favorire l’incremento occupazionale tramite la creazione di nuove imprese cooperative.
Il bando pubblicato il 6 Settembre prevede la selezione di un numero di imprese da costituire, oppure costituite da poco, che seguiranno un percorso di formazione, assistenza specifica e alle quali verrà anche data la possibilità di essere inserite in altre strategie dell’associazione.
16 realtà abruzzesi sono state ammesse alla 2^ fase del bando “10 Steps and Go – Condividiamo sapere cooperativo”, che prevede:
- la partecipazione ad un corso di formazione a distanza
- un one to one con un esperto per l’affinamento del vostro progetto d’impresa
- l’affiancamento di Legacoop Abruzzo per la messa a punto del business plan
Il corso di formazione si svolgerà dal 16 Marzo 2022 al 27 Aprile 2022.
Di seguito il programma degli incontri:
I servizi di cui le neo costituite cooperative potranno usufruire:
- consulenza tecnico/amministrativa/legale;
- possibilità di accedere a listini vantaggiosi per gli atti notarili di costituzione;
- accessibilità alle opportunità della rete Legacoop nazionale e dello specifico settore di appartenenza, attraverso una condivisione puntuale delle comunicazioni a cui si avrà accesso tramite il sito Legacoop Abruzzo, i canali social dell’associazione (facebook e linkedin), le newsletter, gli eventi digitali e in presenza, lo sportello di segreteria;
- opportunità di promuovere la propria offerta di servizi attraverso azioni di marketing associativo dedicate e veicolate attraverso l’infrastruttura comunicazionale dell’associazione.
- opportunità di sostenere l’innovazione tecnologica delle imprese attraverso la rete Pico.
Il progetto coinvolge oltre che le imprese di nuova costituzione anche le riconversioni attraverso il meccanismo d’impresa del workers buy out, che si è rivelato non solo una possibile risposta in situazioni di crisi, ma che rappresenta una soluzione anche nei casi in cui il passaggio generazionale d’impresa risulta difficile. In molte situazioni di crisi ha creato numerose nuove realtà economiche salvaguardato il lavoro e dato vita a belle storie di uomini e donne intraprendenti che sono riusciti a farsi strada sul mercato in diversi settori produttivi.
Il progetto Coopstartup Abruzzo è patrocinato dalla Regione Abruzzo, da diversi comuni della regione, dalla CCIAA, da istituti bancari e dalle più grandi cooperative appartenenti a Legacoop Abruzzo, che credono nello strumento riconoscendone la valenza sociale ed economica in risposta ai problemi occupazionali, alla crescita imprenditoriale della nostra realtà territoriale e al ricambio generazionale. Da Coopstartup nasceranno progetti che innescheranno nuove sinergie virtuose, in virtù di una rete funzionale ai risultati di tutti i suoi appartenenti.
Patrocini
Grazie al sostegno di: