23 Nov

Il 20/11 si è svolto l’incontro/confronto sui contenuti della Legge di Bilancio 2021 che andrà in discussione alla Camera dei Deputati con la partecipazione dei Vice Ministri dell’Economia e delle Finanze On. Antonio Misiani e On. Laura Castelli. Erano collegati oltre 160 tra cooperatori e stakeholder.

Il confronto è iniziato con l’intervento del Presidente Lusetti che ha introdotto l’importante novità contenuta del Legge di Bilancio 2021 e precisamente all’art. 9 che prevede la “Riduzione della tassazione dei dividendi per gli enti non commerciali”. Con questo intervento i ristorni erogati ai soci lavoratori delle cooperative a decorrere dall’esercizio in corso al 1° gennaio 2021 avranno il beneficio della riduzione dell’aliquota di imposizione per il socio dal 26 per cento al 12,5 per cento. E’ stato ribadito che questo è solo il primo degli atti che verranno posti in essere nell’ambito della riforma della tassazione per un paese che deve sempre più andare verso nuovi patti sociali.

Sono stati proposti, ai rappresentanti del Governo, molti provvedimenti che saranno necessari nell’immediato futuro per far fronte alle esigenze delle cooperative e a tutto il tessuto imprenditoriale del nostro paese. Ne citiamo alcuni, come il rifinanziamento dell’intervento Industria 4.0, sospensione dello Split Payment, rifinanziamento del superbonus 110, la possibilità di supportare la formula del Workers Buyout per fronteggiare la crisi d’impresa generata dalla pandemia da Covid-19 e la necessità di prevedere interventi importanti di sostegno economico per far fronte alle problematiche che emergeranno il 31/03/2021 quando cesserà il blocco dei licenziamenti.

Come Legacoop Abruzzo abbiamo chiesto un intervento immediato e nello specifico la sospensione dei pagamenti delle imposte in prossima scadenza il 30/11/2020 e la proroga della Pace fiscale in scadenza il 10 dicembre, per dare liquidità alle imprese, in questo nuovo lockdown, provvedimento necessario per tutte le imprese e non solo per quelle che attualmente sono chiuse perché rientranti nei codici Ateco indicati agli allegati al DMCP Ristori e Ristori bis. Il Vice Ministro Misiani ha assicurato che nei prossimi giorni verrà emanato il provvedimento di sospensione e proroga.

L’incontro si è concluso con la disponibilità dei Vice Ministri intervenuti ad esaminare tutte le questioni che il mondo della cooperazione vorrà sottoporre, considerando l’importanza che ricopre nel mondo economico e sociale del nostro paese.