10 Nov
Sempre valida la regola del coprifuoco dalle 22 alle 5, salvo che per spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative, da situazioni di necessità ovvero per motivi di salute. La prima differenza riguarda gli spostamenti fuori Regione, che sono vietati in entrata e in uscita dalla zona arancione, sempre salvo esigenze lavorative, situazioni di necessità o motivi di salute. Nella zona arancione bar, ristoranti, locali, pub, gelaterie e pasticcerie sono sempre chiusi ma potranno continuare a vendere cibo da asporto dalle 5 alle 22 o consegnarlo a domicilio. I centri commerciali sono chiusi nei giorni festivi e pre-festivi, ma rimarranno aperti alimentari, farmacie, parafarmacie ed edicole collocati al loro interno. In più in entrambe le zone è in vigore la didattica a distanza al 100% per tutti gli studenti delle scuole secondarie di secondo grado e per la terza media. Nella sola zona arancione tutti i negozi sono chiusi fatta eccezione per la vendita di generi alimentari e di prima necessità, così come i mercati (sempre salvo gli alimentari). Infine, le tre zone (gialla, arancione e rossa) condividono la capienza dei mezzi pubblici dimezzata al 50%, musei e mostre chiusi, corner per giochi e bingo in bar e tabaccherie chiusi.