Titolare del Trattamento è Legacoop Abruzzo, che ha sede legale in S.Giovanni Teatino(CH), Via Po 1 C.F. 80008770689 e P.IVA: 02622630693 – Tel:(+39) 0854159949, mail: segreteria@legacoopabruzzo.it.
Finalità del trattamento.
I Dati forniti dagli interessati saranno trattati, prevalentemente mediante strumenti informatici, per le seguenti finalità:
1. adempiere obblighi strettamente connessi alla gestione del Contratto, tra cui la gestione amministrativa e contabile dei contratti, la gestione dei pagamenti e delle fatture, il rilascio di servizi e la gestione dei servizi di supporto alla clientela. Il conferimento dei dati per tali attività è essenziale per la corretta gestione del Contratto e non necessita del consenso dell’Interessato (art. 6(1)(b) del GDPR);
2. compiere attività strumentali alla gestione del Contratto, tra cui la programmazione delle attività, la tutela gestione dell’eventuale contenzioso e del recupero crediti per cui il conferimento dei dati si fonda sul legittimo interesse di Legacoop Abruzzo (art. 6(1)(b) del GDPR);
3. adempiere ad eventuali obblighi previsti dalle leggi vigenti, da regolamenti o dalla normativa comunitaria (es. obblighi fiscali e contabili), o soddisfare richieste provenienti dalle autorità per cui il conferimento dei dati è obbligatorio. Tale trattamento si fonda sull’art. 6(1)(c) del Regolamento (“[…] il trattamento è necessario per adempiere un obbligo legale al quale è soggetto il titolare del trattamento”) e non necessita del consenso dell’Interessato. Il trattamento dei suoi Dati Personali per tale finalità è, infatti, necessario per adempiere ad obblighi di legge a cui Legacoop Abruzzo è soggetta. Tale trattamento potrebbe comportare la conservazione e comunicazione dei suoi Dati Personali ad Autorità per obblighi contabili, fiscali o di altra natura;
4. inviarle comunicazioni commerciali via email in merito a prodotti e servizi simili a quelli da lei acquistati, salvo un suo rifiuto espresso a ricevere tali comunicazioni, che potrà esprimere in fase di acquisto o in occasioni successive. Il trattamento dei suoi Dati Personali per questa finalità rappresenta un trattamento legittimo ai ai sensi dell’art. 130 co. 4 del Codice della Privacy, che non necessita del suo consenso. Lei può opporsi al trattamento dei suoi Dati Personali per tale finalità sia in fase di richiesta dei servizi messi a disposizione da Legacoop Abruzzo che in occasione di successive comunicazioni da parte del Titolare scrivendo ai recapiti indicati nella informativa;
5. inviarle comunicazioni commerciali via email, su Sua specifica richiesta, senza consenso espresso al trattamento dei dati personali, in merito a prodotti, servizi e offerte proposti da Legacoop Abruzzo . Il trattamento dei suoi Dati Personali per questa finalità rappresenta un trattamento legittimo ai sensi dell’art. 6(1)(b) del Regolamento, che autorizza il trattamento dei dati quando risulta “necessario all’esecuzione di un contratto di cui l’interessato è parte o all’esecuzione di misure precontrattuali adottate su richiesta dello stesso”. Lei può opporsi al trattamento dei suoi Dati Personali per tale finalità in ogni momento e comunque in occasione di successive comunicazioni da parte del Titolare scrivendo ai recapiti indicati nella informativa. La mancata autorizzazione impedisce di soddisfare la richiesta dell’interessato;
6. svolgere attività di marketing, come elaborare statistiche e ricerche di mercato, inviarle la nostra newsletter o altro materiale informativo e promozionale inerente alle attività, prodotti e servizi di Legacoop Abruzzo e dei suoi business partners, inviarle sondaggi per migliorare il servizio. Tali comunicazioni potranno essere effettuate via messaggi automatici, via e- mail, via sms/MMS, via fax, attraverso posta cartacea e/o l’uso del telefono con operatore; si precisa che il Titolare raccoglie un unico consenso per le finalità di marketing qui descritte, ai sensi del Provvedimento Generale del Garante per la Protezione dei Dati Personali ” Linee guida in materia di attività promozionale e contrasto allo spam ”, del 4 luglio 2013. I trattamenti eseguiti per le finalità di Marketing si basano sul rilascio di suoi specifici consensi ai sensi dell’art. 6(1)(a) (“ […] l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità ”). Il conferimento dei suoi Dati Personali per queste finalità è quindi del tutto facoltativo e non pregiudica la fruizione dei Servizi. Precisiamo, inoltre, che laddove lei avesse fornito in altra sede a Legacoop Abruzzo questi consensi o ne avesse negato qualcuno o tutti, saranno considerati come consensi di riferimento quelli cronologicamente più recenti. Qualora desiderasse opporsi al trattamento dei suoi dati per le finalità di Marketing, potrà in qualunque momento farlo contattando il Titolare ai recapiti indicati nella informativa, tale scelta non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca
7. analizzare, anche con l’ausilio di strumenti elettronici, i suoi interessi, abitudini e scelte di consumo, al fine di poterle inviare materiale informativo e promozionale personalizzato sui servizi offerti da Legacoop Abruzzo . I trattamenti eseguiti per le finalità di Profilazione si basano sul rilascio di suoi specifici consensi ai sensi dell’art. 6(1)(a) (“ […] l’interessato ha espresso il consenso al trattamento dei propri dati personali per una o più specifiche finalità ”). Il conferimento dei suoi Dati Personali per queste finalità è quindi del tutto facoltativo e non pregiudica la fruizione dei Servizi. Precisiamo, inoltre, che laddove lei avesse fornito in altra sede a Legacoop Abruzzo questi consensi o ne avesse negato qualcuno o tutti, saranno considerati come consensi di riferimento quelli cronologicamente più recenti. Qualora desiderasse opporsi al trattamento dei suoi dati per le finalità di Marketing, potrà in qualunque momento farlo contattando il Titolare ai recapiti indicati informativa, tale scelta non pregiudica la liceità del trattamento basata sul consenso prestato prima della revoca;
8. per finalità di prevenzione delle frodi commesse mediante l’utilizzo del Sito e dei servizi offerti dal Titolare e per permettere al Titolare di tutelarsi in giudizio. Il trattamento per tale finalità si fonda sull’art. 6(1)(f) del Regolamento (“ […]il trattamento è necessario per il perseguimento del legittimo interesse del titolare del trattamento o di terzi ”); i Dati Personali raccolti per questa finalità saranno utilizzati per prevenire e/o individuare eventuali attività fraudolente o abusi nell’uso del Sito e dei Servizi e permettere a Legacoop Abruzzo di tutelarsi in giudizio;
9. per scopi statistici, senza che sia possibile risalire alla Sua identità. Si precisa che tale trattamento non è eseguito su Dati Personali e pertanto può essere liberamente effettuato da Legacoop Abruzzo .
Destinatari o categorie di destinatari dei dati personali.
soggetti che agiscono tipicamente in qualità di responsabili del trattamento ossia:
i) persone, società o studi professionali che prestano attività di assistenza e consulenza a Legacoop Abruzzo in materia contabile, amministrativa, legale, assicurativa, tributaria, finanziaria e di recupero crediti relativamente alla erogazione dei
Servizi;
ii) soggetti con i quali sia necessario interagire per l’erogazione dei Servizi (ad
esempio gli hosting provider)
iii) ovvero soggetti delegati a svolgere attività di manutenzione tecnica (inclusa la
manutenzione degli apparati di rete e delle reti di comunicazione elettronica);
iv) agenzie esterne di comunicazione, persone, società, studi professionali incaricate di svolgere attività di marketing e promozionale per conto di Legacoop Abruzzo .
e/o dei suoi partners commerciali;
soggetti, enti od autorità a cui sia obbligatorio comunicare i suoi dati personali in forza di disposizioni di legge o di ordini delle autorità o per prevenire e/o individuare eventuali attività fraudolente o abusi nell’uso del Sito e dei servizi offerti dal Titolare;
persone autorizzate da Legacoop Abruzzo al trattamento di Dati Personali necessario a svolgere attività strettamente correlate all’erogazione dei Servizi, che si siano impegnate alla riservatezza o abbiano un adeguato obbligo legale di riservatezza (es. dipendenti di Legacoop Abruzzo );
I dati sono trattati attraverso la piattaforma e gli strumenti informatici offerti dal servizio “MailChimp”, della società americana The Rocket Science Group, LLC, 675 Ponce De Leon Ave NE, Suite 5000, Atlanta, Georgia 30308. Pertanto, nel caso di adesione al servizio di newsletter e di invio di email con finalità di marketing, i dati dell’interessato saranno trattati dalla società fornitrice del servizio, che opera, per tale servizio, quale responsabile del trattamento, e trasferiti all’estero. Il trasferimento avviene sulla base della decisione di adeguatezza della Commissione europea (Privacy Shield) cui il fornitore americano aderisce e di clausole contrattuali standard. Le specifiche relative a tale servizio sono disponibili ai seguenti link https://mailchimp.com/legal/terms/ e https://mailchimp.com/legal/privacy/.
Periodo di conservazione dei dati personali
Nel caso di invio di comunicazioni commerciali via email, su Sua specifica richiesta, senza consenso espresso al trattamento dei dati personali, in merito a prodotti, servizi e offerte proposti da Legacoop Abruzzo , i dati saranno conservati per un periodo di tempo sufficiente alla gestione della Sua richiesta e comunque per non oltre 30 giorni.
Nelle altre ipotesi previste dalla informativa i Suoi dati saranno trattati per un periodo non superiore a 5 anni.
Nel caso di dati acquisiti per finalità contrattuali o di legge, non essendo sempre possibile predeterminare la durata delle esigenze legate all’esecuzione del contratto e alla tutela dei diritti, la conservazione dei dati sarà limitata al minimo necessario e comunque fino alla revoca del suo consenso.
Maggiori informazioni in merito al periodo di conservazione dei dati e ai criteri utilizzati per determinare tale periodo possono essere richieste scrivendo al Titolare ai recapiti indicati in questa informativa.
Diritto di rettifica o cancellazione
Nella Sua qualità di interessato, ha i diritti di cui all’art. 7 Codice Privacy e all’art.15 GDPR e precisamente i diritti di:
i. Ottenere la confere dell’esistenza o meno di dati personali che La riguardano, anche se non ancora registrati;
ii. ottenere l’indicazione:
a. dell’origine dei dati personali;
b. delle finalità e modalità del trattamento;
c. della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l’ausilio di strumenti elettronici;
d. degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell’art. 5, comma 2 Codice Privacy e art. 3, comma 1, GDPR;
e. dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venire a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabilità o incaricati;
iii. ottenere:
a. l’aggiornamento, la rettifica ovvero, quando vi ha interesse, l’integrazione dei dati;
b. la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge;
iv. opporsi, in tutto o in parte:
a. per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che La riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta;
b. al trattamento di dati personali che La riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale, mediante l’uso di sistemi automatizzati di chiamata senza l’intervento di un operatore mediante e-mail e/o mediante modalità di marketing tradizionali mediante telefono e/o posta cartacea. Si fa presente che il diritto di
opposizione dell’interessato, esposto al precedente punto b), per finalità di marketing diretto mediante modalità automatizzate si estende a quelle tradizioni e che comunque resta salva la possibilità per l’interessato di esercitare il diritto di opposizione anche solo in 4 parte. Pertanto, l’interessato può decidere di ricevere solo comunicazioni mediante modalità tradizionali ovvero solo comunicazioni automatizzate oppure nessuna delle due tipologie di comunicazione.
Ove applicabili, ha altresì i diritti di cui agli arti. 16-21 GDPR (Diritto di rettifica, diritto all’oblio, diritto di limitazione di trattamento, diritto alla portabilità dei dati, diritto di opposizione), nonché il diritto di reclamo al Garante per la protezione dei dati personali.