Il Comitato di Intervento per le Crisi Aziendali e di Settore ha definito le modalità per l'erogazione della Cassa Integrazione in Deroga. La CIGD può essere richiesta per un periodo massimo di nove settimane, anche retroattivamente a decorrere dal 23 febbraio 2020 e comunque all’interno del periodo che va dal 23 febbraio 2020 fino al 31 agosto 2020.
L'Alleanza delle Cooperative invita le associate ad aderire all'iniziativa di domani promossa da ANCI: un minuto di silenzio.
Oltre al telegiornale, sul sito Legacoop.coop ospitiamo un approfondimento dove i nostri esperti rispondono alle tue domande. Questa settimana ci sarà Antonio Zampiga, per parlare delle misure del governo sull’emergenza, in particolare degli “strumenti di ammortizzazione ordinaria”.
Da domani sarà disponibile un nuovo canale informativo dell’associazione, per rimanere costantemente aggiornato sulle attività degli uffici nazionali, locali e dei principali settori cooperativi. Si chiama “Legacoop informazioni tv”. La prima puntata va in onda domani 31 marzo alle 12:30, sul nostro canale Youtube. Per non perderla, iscriviti al canale e clicca sulla “campanella” per attivare le notifiche.
A seguito dell'evolversi dell'emergenza sanitaria e del protrarsi delle misure restrittive per il contenimento del contagio, l'ISMEA ha adottato alcuni provvedimenti straordinari per venire incontro alle esigenze delle imprese del settore agricolo e agroalimentare che hanno rapporti con l'Istituto.
Misure a sostegno della liquidità per le imprese danneggiate dall’emergenza epidemiologica determinata dal diffondersi del COVID19 nel nostro Paese.
Sono stati previsti contributi a fondo perduto e in conto gestione, nonché finanziamenti agevolati per le aziende che riconvertono la produzione.
Legacoop produzione e servizi: da oggi 12 cooperative produrranno mascherine in tessuto speciale che consente fino a 100 lavaggi.