
Martedì 9 Novembre alle 12:30 torna Legacoop informazioni tv, sul canale YouTube di Legacoop Nazionale.
Cooperative e Istituzioni
📌 Decreto ristori bis – Ecco cosa prevede il nuovo decreto approvato dal Consiglio dei ministri il 7 novembre scorso, con cui il governo aumenta a circa due miliardi e mezzo la dotazione economica a sostegno delle categorie più colpite dalla seconda ondata di contagi da Coronavirus: ampliamento della platea di beneficiari dei contributi a fondo perduto, aumentato di un ulteriore 50% per le attività nelle zone rosse; sospensione del pagamento dell’IVA per le attività fermate il mese di novembre; credito d’imposta sugli affitti nelle zone rosse, dove viene cancellata anche la seconda rata Imu.
📌 Covid-19 – I contenuti dell’ordinanza del ministero della Salute in vigore dal 6 novembre scorso, che attua le misure del nuovo dpcm adottato dall’esecutivo per fronteggiare la seconda ondata di contagi da Coronavirus. Divide l’Italia in tre zone di rischio crescente: gialla, arancione e rossa. In quest’ultima al momento ricadono Calabria, Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta, dove si può uscire soltanto con autocertificazione e le attività commerciali sono chiuse. Puglia e Sicilia sono zone arancioni, con divieto di entrata e uscita dalle regioni, aperte invece le attività commerciali. Tutte le altre regioni sono classificate come gialle: divieto di spostamenti dalle 22 alle 5 se non per motivi di lavoro, salute o urgenza.
📌 Audizione di Alleanza delle cooperative – Il decreto ristori va integrato ampliando l’elenco dei codici Ateco con quelli di tutte le imprese delle filiere colpite dalle restrizioni anti-Covid, introducendo misure straordinarie per turismo e cultura e sospendendo lo split payment ai consorzi. Lo ha chiesto l’Associazione chiamata in audizione sul decreto ristori dalle commissioni Bilancio e Finanze del Senato.
📌 L’Associazione nelle Istituzioni – Il responsabile Lavoro e Relazioni industriali di Legacoop Antonio Zampiga è intervenuto la scorsa settimana in rappresentanza dell’Associazione sulle risoluzioni di Debora Serracchiani (PD) e di Paolo Zangrillo (Forza Italia) sui sistemi di protezione sociale per i lavoratori. Necessari una riforma degli ammortizzatori e un tavolo di confronto con il governo sul tema per mettere a punto una riforma organica. Per il rilancio del commercio dopo la crisi, i rappresentanti delle cooperative di consumo di Alleanza hanno chiesto alla Camera, in commissione Attività produttive, norme omogenee e decisioni uniformi e non ridurre gli orari per gli esercizi commerciali che rimangono aperti.
📌 Workers buyout – Assegnato alle commissioni Industria e Lavoro del Senato il disegno di legge di Grazia D’Angelo (M5S) che delega al governo la redazione di un testo unico per la promozione delle società cooperative costituite da lavoratori licenziati beneficiari di trattamenti di integrazione salariale o dipendenti di imprese in crisi o sottoposte a procedure concorsuali.
Qui le puntate precedenti di Legacoop informazione tv e tutti i nostri webinar 👇🏻
https://bit.ly/3ixifdb